educare per la libertà

Notizie

16 dicembre

10.12.2012 18:56
  Per un governo democratico della Scuola della Costituzione

Tag

La lista dei tag è vuota.

Archivio articoli

Egregio Ministro, Gentilissimi/e Signori e Signore Onorevoli, Dirigenti e Funzionari desideriamo informarVi che a Stromboli la “scuola pubblica” è rimasta chiusa per quasi tutta la settimana appena trascorsa (effettuate solo 3 ore di lezione).  Sembra che il motivo sia il maltempo, il...
di Tiziana Drago (il manifesto, 8 dicembre 2012) Quando ricerca e formazione sono funzioni a servizio del mercato. E sempre per i figli degli altri La televisione si è improvvisamente accorta che il mondo della formazione e della ricerca esistono. La puntata "riparatrice" estorta a Fabio Fazio...

Dalla parte degli studenti

09.12.2012 15:01
Ieri è stata una straordinaria giornata di lotta. In decine di città dei cortei enormi hanno segnato una nuova e radicale disponibilità alla mobilitazione dei giovani, degli studenti, dei precari. A cui, purtroppo, non ha contribuito adeguatamente il mondo del lavoro. A differenza della Spagna...

Guido Petter

09.12.2012 14:50
  Per Guido Petter
Novara ha deciso di intitolare il Parco dei Bambini a Marcella Balconi, pioniera nella neuropsichiatria infantile. Donna impegnata nella politica e nell’amministrazione (fu anche assessore comunale a Novara alla fine degli anni ‘70), partigiana, Marcella Balconi ha lasciato un segno molto...
www.ceis.rn.it/?q=taxonomy/term/4

convitti Rinascita

09.12.2012 12:03
link sull' esperienza dei Convitti Rinascita istituto pedagogico della resistenza convegno: a scuola di storia, storia di una scuola comune di torino ANPI GDR genitori di rinascita triangolo rosso comune di venezia IVESER

Sergio Rossi

09.12.2012 11:53
il sito e l'archivio di Sergio Rossi, partigiano, artista ed educatore e gli atti del convegno i ragazzi ci guardano sull'esperienza del villaggio scuola Sandro Cagnola alla Rasa di Varese.
Marcella Balconi nasce l’8 febbraio 1919 a Romagnano Sesia, dove il padre, Giuseppe, socialista ed antifascista,esercita la doppia professione di medico e avvocato. Ha solo tre anni, il 1 maggio 1922, quando il padre sfugge ad un attentato fascista. I colpi di rivoltella indirizzati al...
Oggetti: 11 - 19 di 19
<< 1 | 2
Crea un sito internet gratis Webnode